INFORMAZIONI UTILI
8:00-13:30 Lezione
13:30-14:45 Ricreazione
14:45-17:00 Doposcuola
Orario delle lezioni scuola secondaria di primo grado A.S. 2022/ 2023
Menù della mensa
Coordinatore delle attività educative e didattiche: Don Roberto Formenti
Vice-coordinatore educativo-didattico : Prof. Sandro Ninci
Coordinatore pastorale: Don Carmine Ciavarella
Consigli di classe
Piano Annulale di Inclusione 2022-23 (PAI)
Decreto costituzione Gruppo di Lavoro per l'Inclusione 2022-23 (GLI)
Percorsi e Coordinatori di Educazione Civica
Regolamento antibullismo e cyberbullismo
Modulo di Segnalazione - Antibullismo/Cyberbullismo
Compilazione e firma della domanda d'iscrizione corredata del patto di corresponsabilità educativa e del contratto formativo. Versamento della quota d'iscrizione. Entro il 15 luglio Consegnare in segreteria didattica: Ultima scheda di valutazione della quinta scuola primaria in originale. Una fototessera.
Ultime News
I Nostri Servizi
MENSA E DOPOSCUOLA
Il pranzo è preparato dalla cucina interna dell’istituto che segue le “Linee di indirizzo regionali per la ristorazione scolastica” promulgate dalla Regione Toscana.
Terminato il pranzo i nostri ragazzi trascorrono la ricreazione negli ampi spazi esterni e interni dell’istituto.
Dalle 14.45 fino alle 17.00 è attivo il servizio di doposcuola, durante il quale gli studenti svolgono i compiti seguiti dai docenti del mattino e da altri educatori, al fine di migliorare il proprio metodo di studio.
AULE E SPAZI
• Aula di arte• Aula di musica
• Aula informatica (collegata in rete con accesso a internet)
• Aula di scienze
• Aula magna
• Due palestre
• Sala Esse (cinema-teatro)
• Biblioteca
• Refettorio
• Grande cortile per il gioco
• Campi di calcio in erba sintetica
• Parcheggio interno
• Chiesa
Tutte le classi sono dotate di lavagne Interattive Multimediali (LIM) e connessione Wi Fi.
LINGUE STRANIERE
Nella nostra scuola chi lo desidera ha l'opportunità di essere preparato al conseguimento del diploma alle principali certificazioni linguistiche riconosciute a livello europeo:- certificazioni di Inglese:
MOVERS, FLYERS and KET
- certificazione di francese:
DELF
- certificazione di Spagnolo:
DELE
Durante l'orario curricolare, l’istituto prevede anche attività di conversazione con lettore di madrelingua inglese
Lezioni in lingua Inglese con Compresenza Madrelingua Inglese. Potenziamento lingua Inglese: ora/e aggiuntive di conversazione con Madrelingua in classi di max. 8 studenti. English workshops & activities. Corsi pomeridiani per conseguimento Certificazioni Cambridge. Progetti di scambio linguistico e culturale con di Scuole e studenti Inglesi, in Inghilterra di 1 settimana. Soggiorni linguistici in Inghilterra: vacanza-studio di 2 settimane durante I mesi estivi. 7. Extra English Projects: Greenwich University and Arden Academy twinnings.
ATTIVITA' FORMATIVE
Per arricchire le competenze culturali dei nostri studenti la scuola propone visite guidate, progetti didattici, la partecipazione a spettacoli teatrali. Particolare attenzione è riservata all'organizzazione di gite e viaggi di istruzione, considerati importanti occasioni formative per gli alunni.
Durante l’orario pomeridiano i nostri studenti hanno l’opportunità di mettere in gioco i propri talenti nei laboratori di teatro, danza, musica, tecnologia e informatica. La scuola ha anche un proprio coro che ha partecipato a numerose manifestazioni canore regionali e nazionali. Come scuola salesiana abbiamo inoltre a cuore la formazione umana e spirituale dei nostri alunni, pertanto proponiamo attività di volontariato, ritiri spirituali, feste in occasione delle ricorrenze salesiane e il “buongiorno”, una riflessione che si svolge a cadenza settimanale con l’obiettivo di dare uno sguardo alla vita oltre i libri. Non mancano inoltre i momenti aggregativi, come tornei sportivi, cene e giornate dell’amicizia.
VACANZE STUDIO
La nostra scuola propone esperienze formative e di studio sia in Italia che all’estero, dia durante l’anno scolastico che nei mesi estivi, anche sfruttando i canali delle reti salesiani nel mondo. In questi anni i nostri alunni hanno vissuto soggiorni linguistici in Inghilterra, Irlanda e Spagna, mentre per i più piccoli vi è stata l’opportunità di trascorrere alcune settimane nella splendida casa salesiana di Solanas (Cagliari).CONSULENZA TUTOR E SUPPORTO PSICOLOGICO
In quanto attenti al benessere dei nostri alunni, l’istituto prevede anche la possibilità di avvalersi di uno sportello psicologico di ascolto, aperto sia agli studenti che alle loro famiglie. Lo stesso psicologo, d’intesa con i docenti curriculari, svolge dei percorsi formativi su tematiche quali “il corretto rapporto con i pari”, “la conoscenza di se stessi”, “affettività”. Per esigenze legate all’apprendimento la scuola prevede anche un tutor che propone incontri sul metodo di studio e consulenze individuali per alunni e genitori.Guarda i Nostri Spazi
Scuola che educa, casa che accoglie
Scuola Paritaria Salesiana