Famiglia Salesiana Firenze
La famiglia salesiana è formata da cristiani e cristiane che con l'originalità del proprio carisma e del proprio spirito si pongono al servizio della missione della Chiesa, specialmente nel vasto mondo della gioventù, degli ambienti popolari, dei poveri e delle popolazioni non ancora evangelizzate.
L’Associazione di Maria Ausiliatrice (ADMA) è stata fondata da Don Bosco il 18 aprile 1869 presso il Santuario di Maria Ausiliatrice di Valdocco (Torino), come secondo Gruppo della sua Opera, per coinvolgere i laici nella spiritualità e nella missione della Famiglia Salesiana.
ADMA è diffusa in 50 paesi nel mondo, con circa 700 gruppi aggregati all’ADMA Primaria di Torino e che operano in comunione con la Chiesa e con gli altri Gruppi della Famiglia Salesiana.
Lo scopo principale dell'associazione è vivere e promuovere il culto all’Eucarestia e la devozione a Maria Aiuto dei Cristiani.
Aderendo all'ADMA ci s'impegna a:
- Vivere la spiritualità del quotidiano con atteggiamenti evangelici alla scuola di Maria (Fiat: obbedienza alla volontà di Dio; Magnificat:
- ringraziamento a Dio per le meraviglie che continuamente compie; Stabat: fedeltà a Lui anche nell’ora della prova e della croce);
- Imitare Maria coltivando nella propria famiglia un ambiente cristiano di accoglienza e solidarietà;
- Praticare la sollecitudine per i giovani più poveri e le persone in necessità;
- Valorizzare la partecipazione alla vita liturgica;
- Vivere e diffondere la devozione a Maria Ausiliatrice, secondo lo spirito di Don Bosco;
- Collaborare alla vita parrocchiale e alla missione salesiana;
- Pregare e sostenere, in particolare nella Famiglia Salesiana, le vocazioni laicali, consacrate e ministeriali;