Che cos’è il Movimento Giovanile Salesiano?
Il Movimento Giovanile Salesiano nasce nel 1988, ed è costituito dai giovani che sono coinvolti e partecipano alle proposte e alle attività delle case salesiane. Il suo obiettivo è di accompagnare i/le giovani, sia a livello personale che nelle dinamiche di gruppo, nella loro crescita personale attraverso proposte di vario tipo, perché, come diceva Don Bosco, possano essere «buoni cristiani, onesti cittadini e in futuro degni abitatori del cielo».
- -È un “movimento” perché indica l’appartenenza di coloro che si riconoscono nella Spiritualità Giovanile Salesiana.
- È “giovanile” perché indica lo stile, la modalità di coinvolgimento e la preoccupazione per tutti i giovani, cominciare da quelli più poveri.
- È “salesiano” perché sottolinea il riferimento all’originale esperienza carismatica di don Bosco.
Il MGS ordina tuta la sua attività in funziona della persona dei giovani e prediligendo i seguenti campi d’azione:
- Educazione e evangelizzazione
- Associazionismo e vita ecclesiale
- Impegno apostolico, personale e comunitario
- Impegno socio politico
- Processi di comunicazione e di condivisione
LINK: https://www.spaziomgs.com/
Attività 2019-2020:
Gruppi Ricerca = Gruppi GR
- Formazione Animatori
- Esercizi spirituali per giovani
- Scuola mondiali
Calendario: scarica la locandina allegata
Crescita dell’MGS (dal PEPSI ICC 2012):la scelta della catechesi nello stile dell’animazione proposta a tutte le famiglie che iscrivono i figli alla catechesi.
Questo percorso privilegia, nell’età della scuola elementare e media, i gruppi Savio Club e accompagna i giovani fino alla piena maturità della fede.
Scuola di Mondialità 2020: – un incontro per i giovani più sensibili:
SABATO 22 FEBBRAIO dalle ore 16,00 alle ore 18,30 presso l’oratorio dei salesiani a Firenze.
– Partecipazione al corso di formazione alla mondialità e alla missionarietà 2020:
7 – 14 – 21 – 28 Marzo dalle ore 15,30 alle ore 18,00
Istituto Salesiano via del Ghirlandaio 40, Firenze
Al termine del corso: possibilità di chiedere di fare un’esperienza di volontariato missionario presso la casa salesiana del Cairo, Egitto