
Liceo Scienze Umane Opzione Economico Sociale
Per formare buoni Cristiani ed onesti cittadini
Perché scegliere il Liceo delle Scienze Umane "Giorgio La Pira"
Il corso di studi del Liceo delle Scienze Umane offre un piano di studi proprio dei Licei con approfondimenti su specifiche e importanti materie come Diritto, Economia, Psicologia, Pedagogia, Antropologia e Sociologia e due Lingue Straniere, attraverso il metodo di insegnamento salesiano.
Il Sistema Preventivo di Don Bosco è un metodo pedagogico basato su tre pilastri fondamentali: ragione, religione e amorevolezza; si esprime in una presenza educativa assidua che, nello spirito di famiglia, instaura relazioni semplici e positive, basate sulla fiducia, sull’impegno e sulla gioia quotidiani.
La didattica è accompagnata da doposcuola e sportelli didattici, oltre che da numerose attività formative e ricreative come tornei sportivi o momenti di aggregazione per formare – secondo le parole del fondatore – ‘buoni cristiani ed onesti cittadini’.

Liceo delle Scienze Umane Paritario
Opzione Economico Sociale
"Per formare buoni Cristiani ed onesti cittadini"
Mensa e Doposcuola
Scuola Digitale
Aule e Spazi
• Aula di arte
• Aula informatica
• Aula di scienze
• Aula magna
• Due palestre
• Sala Esse (cinema-teatro)
• Biblioteca
• Refettorio
• Grande cortile per il gioco
• Campi di calcio in erba sintetica
• Parcheggio interno
• Chiesa
Tutte le classi sono dotate di lavagne Interattive Multimediali (LIM) e connessione Wi Fi.
Certificazione di lingua inglese
LINGUE STRANIERE
Nella nostra scuola gli studenti hanno l’opportunità di essere preparati al conseguimento del diploma alle principali certificazioni linguistiche riconosciute a livello europeo:
• certificazioni di inglese KET, PET, FIRST E ADAVANCED
• certificazione di Spagnolo DELE
L’istituto prevede anche attività di conversazione con lettore di madrelingua inglese sia durante l’orario curricolare che extracurricolare.


Attività Formative
Per arricchire le competenze culturali dei nostri studenti la scuola propone conferenze, uscite didattiche, progetti per la valorizzazione delle eccellenze – sia in ambito letterario che scientifico – la partecipazione a spettacoli nei principali teatri di Firenze. Particolare attenzione è riservata all’organizzazione dei viaggi d’istruzione, considerati importanti momenti formativi per gli alunni.
In orario pomeridiano è possibile frequentare corsi per il conseguimento di specifiche competenze digitali (Nuova ECDL) e laboratori (fotografia, social media, giornalismo, programmazione database) a seconda del numero di iscrizioni e disponibilità di docenti e insegnanti.
Come scuola salesiana abbiamo inoltre a cuore la formazione umana e spirituale dei nostri alunni, pertanto proponiamo attività di volontariato, ritiri spirituali, feste in occasione delle ricorrenze salesiane e il “buongiorno”, una riflessione che si svolge a cadenza settimanale con l’obiettivo di dare uno sguardo alla vita oltre i libri. Non mancano inoltre i momenti aggregativi, come tornei sportivi, cene e giornate dell’amicizia.
Vacanze Studio
La nostra scuola propone esperienze formative e di studio all’estero, sia durante l’anno scolastico che nei mesi estivi, anche sfruttando i canali delle reti salesiane nel mondo.
In questi anni i nostri alunni hanno vissuto soggiorni linguistici in Inghilterra, Irlanda e Spagna. Sono previsti anche scambi con altre scuole europee.
Consulenza Tutor e Supporto Psicologico






Informazioni Utili
Modalità:
- Colloquio con il Direttore dell’Opera Salesiana.
- Compilazione e firma della domanda d’iscrizione corredata del patto di corresponsabilità educativa e del contratto formativo.
- Versamento della quota d’iscrizione.
Da consegnare in segreteria didattica entro il 15 luglio:
ultima scheda di valutazione della quinta scuola primaria in originale;
una fototessera.
Per eventuali domande, si prega di contattarci attraverso l’apposito modulo nella pagina contatti.
Modulistica:
Modulo di iscrizione 2023/24
Domanda Pre-Iscrizione
Direttore: Don Gino Berto Coordinatore delle attività educative e didattiche: Prof.ssa Federica Zuccoli Vice-coordinatore educativo-didattico: Prof. Sandro Ninci Coordinatore pastorale: Don Carmine Ciavarella, Sr. Marta Giuliano, Prof. Antonio Cursio
Regolamenti:
Regolamento d’istituto 2023/24
Organigramma consiglio di istituto
Google Suite:
Regolamento
Presentazione
Documentazione:
Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) A.A. S.S. 2022-2025 con Piano Nazionale per la Scuola Digitale
Piano Annulale di Inclusione 2023-24 (PAI) per Scuola Secondaria
Piano Annulale di Inclusione 2023-24 (PAI) per Liceo Scientifico
Piano Annuale di Inclusione 2023-24 (PAI) per Liceo delle Scienze Umane
Decreto nomina Gruppo di Lavoro per l’Inclusione 2023-24
Misure Antibullismo e Cyberbullismo:
Decreto nomina Team Antibullismo
Regolamento Antibullismo
Modulo per segnalazione atti di bullismo
News dal Liceo delle Scienze Umane
La nostra storia
L’Opera Salesiana di Firenze vive il carisma di Don Bosco, per essere “casa che accoglie, parrocchia che evangelizza, scuola che avvia alla vita e cortile in cui incontrarsi in allegria”.